
Sviluppatore | Nintendo Research & Development 1 |
Editore | Nintendo |
Direzione | Yoshio Sakamoto |
Produzione | Takehiro Izushi |
Programmatori | Katsuya Yamano |
Artisti | Hiroji Kiyotake |
Sceneggiatura | Yoshio Sakamoto |
Compositori | Kenji Yamamoto Minako Hamano |
Serie | Metroid |
Piattaforma | Nintendo Game Boy Advance |
Pubblicazione | NA: 9 febbraio 2004 AU: 19 marzo 2004 EU: 8 aprile 2004 JP: 27 maggio 2004 CHN: 15 giugno 2005 |
Genere | Action-adventure |
Modalità | Giocatore singolo |
Vendite (milioni di copie) | 0,51 (fonte) |
Accoglienza (Aggregate) | |
GameRankings | 90.19% |
Metacritic | 89% (50 recensioni) |
Manuale del gioco | Scarca |
Metroid: Zero Mission (メトロイド ゼロミッション) è un gioco di azione avventura pubblicato da Nintendo e sviluppato da Nintendo Research & Development 1 per la console portatile Nintendo Game Boy Advance. Si tratta di un remake dell’originale Metroid del 1986 e ne ripercorre la sua storia con un sistema di gioco modernizzato. La prima pubblicazione è avvenuta in Nord America nel febbraio del 2004, con le successive pubblicazioni negli altri territori avvenute nei mesi successivi dello stesso anno.
In modo del tutto simile agli altri giochi della serie Metroid, il giocatore controlla la cacciatrice di taglie spaziale Samus Aran, che esplora il pianeta Zebes ed apprende che i Pirati Spaziali stiano effettuando esperimenti con i Metroid nel tentativo di duplicarli ed utilizzarli per il loro profitto. Il game-play si focalizza sull’esplorazione, con il giocatore in cerca di potenziamenti utili per consentirgli l’accesso ad aree precedentemente inaccessibili. Il remake inoltre includere nuovi oggetti, nuove aree esplorabili, mini-boss, livelli di difficoltà di gioco selezionabili dopo aver completato la prima volta il gioco, ed una riscrittura della storia che esplora ed approfondisce il passato di Samus.
Metroid: Zero Mission ha ricevuto riconoscimenti per i suoi nuovi contenuti, per la grafica, il sistema di gioco e per i sostanziali miglioramenti rispetto all’originale, sebbene abbia ricevuto alcune critiche per la sua breve durata. Il gioco ha ricevuto diversi riconoscimenti, fra cui il piazzamento al 46° posto, nella lista dei 200 migliori giochi compilata da Nintendo Power. È stato anche proclamato il nono miglior gioco per Game Boy Advance da IGN. Ha venduto oltre 439000 unita negli USA e 69000 in Giappone a fino al febbraio del 2005. Il gioco è stato pubblicato in Giappone su Virual Console di Wii U il 19 giugno 2014, in versione PAL il 12 marzo del 2015 ed in Nord America il 14 gennaio 2016.
Altre schermate di gioco

Le nostre versioni
Gioco completo in scatola, nuovo e sigillato