
Sviluppatore | Intelligent Systems |
Editore | Nintendo |
Direzione | Sachiko Wada Taiki Ubukata Kentaro Nishimura |
Produzione | Toru Narihiro Hitoshi Yamagami |
Programmatori | Hiroyuki Fujiwara |
Artisti | Sachiko Wada Ryo Hirata |
Sceneggiatura | Kouhei Maeda Sachiko Wada Taiki Ubukata Kenji Matsuura Ikuko Mikami Naomi Masuda |
Compositori | Yoshihiko Kitamura Saki Haruyama Yoshito Hirano |
Serie | Fire Emblem (serie principale) |
Piattaforma | Game Boy Advance |
Pubblicazione | JP: 6 ottobre 2004 NA: 23 maggio 2005 EU: 4 novembre 2005 |
Genere | Gioco di ruolo tattico |
Modalità | Giocatore singolo |
Vendite (milioni di copie) | 0,89, fonte |
Accoglienza (Aggregate) | |
GameRankings | 84% (49 recensioni) |
Metacritic | 85% (38 recensioni) |
Manuale del gioco | Scarica |
Fire Emblem: The Sacred Stones (ファイアーエムブレム 聖魔の光石 Faiā Emuburemu: Seima no Kōseki) è un gioco di ruolo alla giapponese di tipo strategico-tattico sviluppato da Intelligent Systems e pubblicato da Nintendo. È stato rilasciato il 7 ottobre 2004 in Giappone e successivamente è stato localizzato e rilasciato il 23 maggio 2005 in Nord America ed il 4 novembre 2005 in Europa. È l’ottavo capitolo della serie Fire Emblem , il terzo e ultimo gioco della serie ad essere rilasciato per Game Boy Advance e il secondo gioco della serie a essere rilasciato al di fuori del Giappone.
Fire Emblem: The Sacred Stones si basa sulle meccaniche di gioco utilizzate nei due precedenti titoli della serie per Game Boy Advance; Fire Emblem: The Binding Blade e Fire Emblem: The Blazing Blade

Le nostre versioni
Gioco completo in scatola, nuovo e sigillato